Un viaggio unico, emozionante e gustoso…scopri i nostri 4 giorni dedicati a Matera ( dormiremo in un hotel conservativo di ambienti scavati totalmente o parzialmente nella roccia…nel cuore dei Sassi!!), VENOSA, MELFI, ACERENZA!
Un viaggio unico, emozionante e gustoso…scopri i nostri 4 giorni dedicati a Matera ( dormiremo in un hotel conservativo di ambienti scavati totalmente o parzialmente nella roccia…nel cuore dei Sassi!!), VENOSA, MELFI, ACERENZA!
SAB. 10/02—Partenza al mattino presto con bus privato da Rivolta d’Adda paesi lungo il percorso per Milano Rogoredo St.ne FFSS
Ore 6,20 (da riconfermare) – Partenza con il treno Frecciarossa—Ore 14,10 (da riconfermare) Arrivo a BARI St.ne C.le Pranzo libero a bordo del treno Incontro con il bus privato che accompagnerà il gruppo durante tutto il tour. Trasferimento ad ALBEROBELLO, incontro con la guida e visita dei tipici e caratteristici “Trulli”, antiche costruzioni coniche in pietra a secco di origine preistorica. La pietra usata per le costruzioni era ricavata dalle rocce calcaree dell’altopiano delle Murge. Sono utilizzati ancora oggi come abitazioni e costituiscono un geniale e longevo esempio di architettura spontanea. Al termine trasferimento con il bus a MATERA—Servizio facchinaggio a cura dell’Hotel dal punto di scarico gruppo—Trasferimento a piedi dallo scarico bus all’Hotel situato nel cuore dei sassi: Hotel “SASSI”3*, ricavato dal recupero conservativo di ambienti scavati totalmente o parzialmente nella roccia, le camere sono dislocate su diversi piani basandosi sulla tipica conformazione abitativa dei Sassi meglio conosciuta come il “Vicinato” – Cena e pernottamento in Hotel.
DOM. 11/02—1^ Col. In Hotel—Incontro con la guida per la visita dell’intera giornata di MATERA— Degustazione di pane presso un
antico forno di Matera, racconto dell’antica tradizione del pane che s’intreccia con la storia della città, si descrivono le tecniche di
lavorazione e i procedimenti che rendono unico e immediatamente riconoscibile questo prodotto, si assisterà e si realizzerà un pezzo
di pane, seguirà la degustazione con pane, olio, tarallini o pettoline, focaccia, dolcetti, acqua e un calice di vino o bibita artigianale a
scelta. Pranzo libero—Nel pomeriggio prosieguo della visista guidata, Matera: la città romanica, le Chiese Rupestri e la città Barocca. I
Sassi rappresentano la parte antica della città di Matera. Sviluppatisi intorno alla Civita, costituiscono un’ intera città scavata nella roccia
calcarenitica, chiamata localmente “tufo”, un sistema abitativo articolato, abbarbicato lungo i pendii di un profondo vallone dalle caratteristiche naturali singolari e sorprendenti: la Gravina—Cena e pernottamento in Hotel
LUN. 12/02—1^ Col. In Hotel—Incontro con la guida e partenza con il bus privato per la visita dell’intera giornata di VENOSA—
MELFI e ACERENZA. VENOSA: è considerato uno dei borghi più belli di Italia, tra le colline Lucane conserva splendidi monumenti del
suo passato e permette di immergersi in un’atmosfera medioevale— MELFI: affacciata sul Monte Vulture ricoprì un’importanza di massimo livello sotto il Regno di Federico II, nel punto più alto del borgo medievale svetta il grandioso maniero fatto edificare dal mitico imperatore—ACERENZA: La bellezza è quella di un borgo arrampicato su una montagna (833 metri s.l.m.) con le alte mura che incontrano lo
sguardo dello spettatore insieme all’imponente cattedrale che svetta tra le viuzze antiche del centro storico. E’ stata nei secoli terra di passaggio dei crociati che si recavano in Terrasanta e c’è persino chi sostiene che il fondatore dell’Ordine dei Templari, Ugo dei pagani sia nato
proprio in Basilicata, in un paese posto a pochi chilometri da Acerenza—Pranzo libero—Cena e pernottamento in Hote
MAR. 13/02—1^ Col. In Hotel—Servizio facchinaggio dall’Hotel al punto di carico del bus—Trasferimento con l’autobus a TRANI: un
mare blu e lucente, un porto naturale che abbraccia una città luminosa di una pietra bianca e vicoli meravigliosi; incontro con la guida per la
visita del centro storico—Pranzo libero—Trasferimento con l’autobus a BARLETTA St.ne FFSS—Ore 15,25 (da riconfermare) Partenza
con treno frecciarossa per Milano Rogoredo—Arrivo c.a Ore 22,38—Trasferimento con bus privato ai luoghi convenuti.
10-11-12-13- febbraio 2024
La quota comprende: Transfer A/R Rivolta e luoghi convenuti/Milano Rogoredo St.ne FFSS—Viaggio in treno Frecciarossa 2^ classe A/R Milano/Bari e Barletta/Milano—Sistemazione Hotel SASSI 3* nel cuore di Matera con trattamento di mezza pensione—1/2 minerale e 1/4 vino—Servizio facchinaggio A/R 1^ e ultimo giorno per Hotel—
Autobus a disposizione in loco per i 4 giorni di tour—Visite guidate come da programma—Antico forno di Matera:
visita, degustazione e dimostrazione— Assicurazione medico-bagaglio e annullamento.
La quota non comprende: Tassa di soggiorno: € 12,00/persona da pagare in contanti in Hotel—Pranzi—Ingressi e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Supplemento singola (su richiesta): € 115
PRENOTAZIONI entro MER. 10/01 CON IL VERSAMENTO DEL SALDO
Prospetto delle penalità per recesso:
Dalla prenotazione fino al 25/01 50%; Dal 26/01 al 01/02 70%; Dal 02/02
al giorno della partenza 100%
Compila le informazioni richieste e, previa verifica, riceverai la conferma della tua prenotazione sulla mail fornita.
Grazie